In Largo Terrizano a Imperia la mostra “Casa Eco-Logica” su energie rinnovabili e ambiente

7 marzo 2008 | 09:36
Share0
In Largo Terrizano a Imperia la mostra “Casa Eco-Logica” su energie rinnovabili e ambiente

Non è una semplice esposizione ma un esempio pratico, reale e vissuto di uso delle tecnologie alternative e a basso consumo energetico. La mostra infatti, è dotata di sistemi idrici termici ed elettrici funzionanti

Dal 28 al 30 marzo le associazioni Garabombo l'invisibile e Liberamente organizzano ad Imperia in Largo Terrizano (dalla Capitaneria di Oneglia) la mostra “Casa Eco-Logica” su energie rinnovabili, ambiente, bioedilizia, risparmio energetico e idrico. Strutturata come un'autentica abitazione, è la più grande e completa mostra itinerante europea su queste tematiche.
Non è una semplice esposizione ma un esempio pratico, reale e vissuto di uso delle tecnologie alternative e a basso consumo energetico. La mostra infatti, è dotata di sistemi idrici termici ed elettrici funzionanti. Il personale al seguito, durante l'esposizione, abita e vive quotidianamente gli spazi della casa dimostrando quindi concretamente come sia possibile utilizzare questi sistemi senza dover ridurre il proprio comfort o facendo particolari rinunce. L'iniziativa prevede visite guidate alla cittadinanza e alle scuole, distribuzione di materiale informativo, consulenza gratuita, organizzazione di laboratori didattici.
L'apertura al pubblico sarà di otto ore al giorno dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Tutte le lezioni e le visite guidate sono gratuite, così come l'ingresso alla mostra.
L'iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio dell'Assessorato all'Ambiente del Comune di Imperia, si svolge all'interno di “Energetica” progetto formativo finanziato dal CE.S.P.IM. Centro servizi al Volontariato della Provincia di Imperia.
In allegato una breve descrizione della mostra, per approfondimenti si rimanda la sito www.paea.it.
La mostra è particolarmente indicata per gli istituti tecnici e professionali, ma vista l'importanza degli argomenti trattati, in riferimento al periodo che stiamo attraversando, è rivolta alle scuole di ogni ordine e grado.
Il personale al seguito è preparato per percorsi didattici che vanno dalle elementari alle università.
Per gli insegnanti che fossero interessati ad organizzare una visita si prega di contattare Michele al numero 3887478086.
In contemporanea a questa iniziativa, il circolo di Imperia di Legambiente allestirà, presso l'Ufficio Informagiovani in Piazza Calvi a Oneglia, una mostra sulle energie rinnovabili composta da foto e testi di grande interesse.